Doniamo un futuro all’infanzia
El Salvador è una terra con molte difficoltà. 7 minori su 10 hanno dichiarato di aver subito una qualche forma di violenza, intra e/o extra familiare, di tipo sessuale/fisico o verbale ( Unicef, 2010). Alcuni dati: ci sono 66 omicidi ogni centomila abitanti. Muoiono di omicidio, in media, 12 persone al giorno. Nell’ultimo anno sono stati molti anche i femminicidi, gli stupri, le molestie e le violenze familiari.
In questo contesto opera il progetto Niños Protagonistas, promosso dalla ONG Centro Elis, ONG Intermedia e dalla Cooperazione Italiana allo Sviluppo con i partner Fondazione Actua, Icef e Sirama già presenti e operanti sul territorio. Il progetto vuole donare speranza e un futuro migliore ai bambini che oggi vivono in gravi condizioni di disagio e/o sono vittime della violenza. Le attività in loco saranno gratuite con l’obiettivo di agire preventivamente su alcune delle cause principali della violenza contro e tra i minori. L’educazione e la formazione possono donare un futuro migliore con un piano individuale di supporto per fornire beni e servizi educativi ai bambini in difficoltà. Questo sostegno potrà servire ad esempio per l’acquisto di libri, per le spese scolastiche, per partecipare ad un campo estivo, o per altre attività di contenuto educativo.
Attività di Tutoring
L’attività prevede lo sviluppo di programmi di formazione e di volontariato giovanile (“Uno a Uno”) rivolti a 750 giovani universitari affinché realizzino attività di mentoring e counselling a favore di minori/adolescenti a rischio o vittime di violenza. Al termine del percorso i giovani “formatori” aiuteranno altri 250 ragazzi e bambini a migliorare il proprio stile di vita, proponendo modelli positivi di comportamento. I ragazzi verranno seguiti nello svolgimento dei loro compiti e nello studio. L’obiettivo è quello di educare e favorire lo sviluppo di atteggiamenti pro sociali nei ragazzi lavorando insieme, coordinandosi e aiutandosi in gruppo. Inoltre i ragazzi e bambini vengono aiutati nella formazione e al rispetto del prossimo.
Attività di educazione ai media
L’educazione ai media dà la possibilità ai giovani ragazzi in El Salvador di avere accesso ad internet per informare ed informarsi in modo sicuro e costruttivo. È un’occasione unica per conoscere ed imparare in modo sicuro; uscire dall’emarginazione in cui vivono per essere protagonisti nella società, e attraverso la rete migliorare il proprio futuro. Vengono inoltre proposti ai giovani ragazzi modelli di social affidabili con una importante campagna di sensibilizzazione, informazione preventiva e formazione all’utilizzo responsabile della rete. L’obiettivo è quello di promuovere un ambiente sicuro online, contrastare la diffusione di contenuti violenti e potenzialmente dannosi; incoraggiare azioni di sensibilizzazione ad un utilizzo sicuro dei social media.
Attività & Sport
Lo sport è un linguaggio universale in grado di colmare i divari e promuovere i valori, quali amicizia, solidarietà e rispetto. Lo sport può essere uno strumento educativo con il quale insegnare ai ragazzi salvadoregni che esistono delle alternative all’emarginazione e alla criminalità. Lo sport diventa veicolo di legalità, e i giovani possono investire il loro tempo in attività sportive educative, come i Campi estivi impedendo così l’avvicinamento alla criminalità e alla violenza.