Via Sandro Sandri, 71, Roma - 00159
06 43 560 31
associazione@elis.org

ninos ninos
  • Home
  • Chi Siamo
  • Il Progetto
    • Formazione Bambini e Ragazzi
      • Formazione Bambini
      • Volontariato Giovani
    • Formazione Professionisti
      • Formazione Educatori
      • Formazione Agenti di Sicurezza
      • Formazione Operatori Sociali
      • Formazione Genitori
      • Formazione ONG
    • Valorizziamo la figura della donna
    • Ricerca e Valutazione
  • News ed Eventi
  • Contatti
  • Materiali
  • ItalianoItaliano
    • EspañolEspañol
    • EnglishEnglish

Chi siamo

Il nostro progetto

IL PROGETTO

Il progetto Niños Protagonistas mira a contribuire alla riduzione della violenza tra e contro i minori a El Salvador, interrogandosi sulle cause alla base del problema e adottando misure di prevenzione sociale.

La strategia del progetto prevede:

  • Rafforzamento dei contesti di socializzazione e supporto a
    famiglie e comunità.
  • Empowerment e capacity building dei minori a rischio e dei
    principali soggetti che li hanno in custodia.
  • Promozione e diffusione di un approccio child-sensitive e di
    pratiche child-friendly.
  • Predisposizione di meccanismi di denuncia di situazioni a
    rischio.

In El Salvador dal 2000 l’età media di ingresso nelle bande giovanili è scesa da 15 a 8 anni. Quasi il 90% dei minori reclutati proviene da situazioni di povertà estrema, disgregazione familiare o ha subito violenza in famiglia.

7 minori su 10 subiscono violenze sessuali, fisiche o verbali, il 30% delle quali è compiuta dalle madri. Il 15% delle donne fra i 15 e i 49 anni dichiara di aver subito violenza sessuale.

Oltre la metà dei morti assassinati ha fra i 15 e i 19 anni e 3 imputati per omicidio su 100 ha fra i 13 e i 17 anni. Il permanere di una situazione di volenza generalizzata, che coinvolge i minori, crea un clima di paura e di elevata conflittualità sociale.

AZIONI

A1: Educazione e sensibilizzazione di genitori, agenti di sicurezza, educatori delle scuole, operatori sociale di istituti di accoglienza per minori; Formazione professionale e avvio al lavoro di donne capo famiglia.

A2: Inserimento di moduli formativi child-sensitive nei curricula didattici di 50 scuole, creazione di un Comitato d’azione composto da minori e di un sistema di alert per la rilevazione e denuncia di atti di violenza; Alfabetizzazione informatica, attività ricreative, formazione e volontariato giovanile finalizzati al mentoring di minori a rischio o vittime di violenza.

A3: 9 campagne di sensibilizzazione su media e social media; Formazione di 90 giornalisti; 9 tavole rotonde con i principali stakeholder; Capacity building di associazioni locali impegnate nella tutela dei minori; 3 focus group con associazioni di immigrati salvadoregni; Studio scientifico e definizione di indicatori d’impatto delle politiche; Identificazione delle strategie e best practices.

PARTNERS

Actua
intermedia
icef
elis
cids
ninos ninos
Ninõs Protagonistas © 2015 | All Rights Reserved
Creazione Siti WebSiti Web Roma
Network Hide Network
| Siti Internet Roma | Lavoro call center Roma | Menu Digitale | Controsoffitti Roma |